La Comunità Energetica entra nelle scuole del territorio

di

Sono già quattro le Scuole Secondarie di II Grado che hanno aderito al progetto di formazione sul territorio proposto da Il Sole per Tutti, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Capitanata.

Un percorso di sensibilizzazione orientato anche su tematiche specifiche, in grado di coinvolgere i giovani cittadini e responsabilizzarli sulla sostenibilità ambientale e sulla transizione ecologica: tre incontri per ogni istituto, sperando di tirare fuori la curiosità dei ragazzi e di portarli a un grado di consapevolezza importante, su cui investire.

Al momento, le scuole aderenti sono tutte su Foggia e sono: Einaudi Grieco, Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi”, ITET Blaise Pascal, e l’istituto unificato Notarangelo-Rosati-Giannone-Masi.

Il progetto, ormai avviato e volto a portare energia pulita con risparmio sulla bolletta per oltre quaranta famiglie del territorio, com’è noto è sostenut da Fondazione CON IL SUD in collaborazione con il Banco dell’energia che, grazie ad Edison Energia, fornisce l’impianto fotovoltaico che produrrà energia sostenibile per il fabbisogno degli utenti (per informazioni e iscrizioni: cer@emmausfoggia.org).

Regioni

Ti potrebbe interessare

Al TedX dell’Università di Foggia si parla della Comunità Energetica

di

Nel TedX organizzato dall’ Università di Foggia che si è tenuto in città è intervenuta anche la responsabile di progetto de Il...

Incontro con i laureandi di Ingegneria Gestionale e per la Trasformazione Digitale

di

Il progetto Il Sole per tutti sempre più al centro della vita formativa delle giovani menti di Capitanata. Nella giornata del 19...

Il Soler per Tutti entra in aula: primo incontro con gli studenti

di

Sono ufficialmente partiti i corsi di formazione nelle scuole del territorio: Il Sole per tutti è entrato nelle aule, a stretto contatto...