Foggia va in Classe A: uno sportello informativo nel cuore della città

di

Dal 23 settembre, al via una settimana di iniziative che coinvolge anche il progetto Il Sole per tutti, con interessanti momenti dedicati alla sostenibilità ambientale. Dove? Al Comune di Foggia, luogo scelto per l’inaugurazione della mostra bibliografica dal titolo “Energia per un Futuro Sostenibile”. E proprio Palazzo di Città sarà anche il luogo da dove partirà il punto informativo itinerante per conoscere le modalità per aderire alla prima comunità energetica di Foggia.

Anche Foggia va in Classe A, dunque, come recita il titolo dell’iniziativa interamente rivolta ai cittadini che avrà luogo in Piazza Giordano nei giorni 25, 26 e 27 settembre: uno sportello informativo pubblico volto a promuovere le comunità energetiche, favorendo l’adesione dei foggiani.

Si parlerà del progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD in collaborazione con il Banco dell’energia che, grazie ad Edison Energia, fornisce l’impianto fotovoltaico che produrrà energia sostenibile per il fabbisogno degli utenti in condizioni di svantaggio (ente capofila Comunità Emmaus; partner: Fondazione Siniscalco Ceci – Emmaus, Università di Foggia, Fortore Energia, Consorzio Gandalf e l’impresa sociale Terra Bio).

Una settimana preziosissima per l’ambiente e per in consumi elettrici, nel segno della sostenibilità.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale, incontro aperto in Masseria

di

Un incontro molto partecipato quello di giovedì 13 febbraio a Masseria De Vargas: tanti i moduli di adesione ricevuti, tantissime le domande...

Giuseppe, pensionato che ha aderito alla CERS: “Contento di fornire il mio contributo”

di

Giuseppe ha 67 anni, è pensionato e ha una grande passione per gli orti: infatti, è uno degli animatori storici degli orti...

Il punto sulla Comunità Energetica: 40 soci, 39 famiglie aderenti e tanti partner

di

Un importante momento di confronto quello del 26 giugno, in occasione della visita della dottoressa Antonella Piccolella, responsabile dell’Avviso di Fondazione CON...