Oasi di Eraclea Minoa (AG) – Al via i campus di Marevivo all’insegna del vivere Plastic Free

di

Parte ufficialmente oggi, 24 Giugno, il campus denominato “HippoCampus” organizzato dalla delegazione regionale e da quella provinciale di Agrigento di Marevivo.

Per una settimana 21 bambini provenienti da Catania saranno coinvolti in una serie di attività a tutto tondo con natura e mare presso l’Oasi Marevivo.
Un fitto programma curato dagli educatori dell’associazione coinvolgerà i partecipanti in laboratori scientifici, attività sportive, giochi, escursioni naturalistiche, snorkeling e passeggiate in bicicletta e canoa. Non mancherà l’attenzione riservata alla scoperta del territorio e alla sua tutela con giornate ecologiche, pulizie della spiaggia e attività di monitoraggio alla ricerca di tracce della tartaruga Caretta caretta.

Marevivo vuole suggellare un anno d’impegno portato avanti a vari livelli contro l’uso della plastica monouso, organizzando un campus all’insegna del vivere Plastic Free.
Infatti, nel corso del soggiorno la plastica sarà bandita da tutte le attività del campus e a tale scopo tutti i partecipanti si sono dotati di borracce e stoviglie personali e saranno utilizzati solo materiali compostabili.

A fare da cornice a queste attività ci sarà il bellissimo paesaggio di Eraclea Minoa e Bovo Marina che, malgrado i problemi di erosione della costa insorti lo scorso inverno, è tornato alla bellezza di sempre, brillando tra il verde smeraldo del mare e le bianche falesie delle colline che l’avvolgono.

Il campus si concluderà sabato 29 Giugno con un laboratorio sulla tutela del mare e delle specie a rischio d’estinzione; a conclusione si vuol dare l’opportunità ai bambini di osservare direttamente un esemplare di tartaruga marina della specie Caretta caretta riabilitata presso il centro di soccorso dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia che sarà liberata presso la spiaggia antistante l’Oasi .
Ai giovani ospiti si uniranno i corsisti del corso Blue Educational che hanno concluso il percorso formativo di Marevivo iniziato lo scorso inverno e che festeggeranno la consegna dell’attestato finale delle competenze, sostenendo le attività della giornata conclusiva.
Il campus e l’attività del 29 Giugno rientrano nell’ambito del progetto “Halykòs – Prevenzione Ambientale e Valorizzazione della Foce del Fiume Platani” realizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD – Bando Ambiente 2018.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Oltre 200 volontari impegnati nella pulizia della spiaggia e degli argini della Foce del Fiume Platani

di

Ribera (AG) – Cattolica Eraclea (AG) – 3 giugno 2019: l’impegno civico suggella l’inizio del progetto HALIKÒS per la prevenzione dell’inquinamento della...

Progetto Halykos. Bloccati alla foce del Platani 800 kg di plastica

di

Con un convegno di  chiusura e la diffusione dei risultati raggiunti volge alla conclusione il progetto Halykòs di Marevivo, sostenuto dalla Fondazione...

Educational di Marevivo per le scuole siciliane. In collegamento il Sottogretario Floridia

di

Si è aperto con il saluto della sottosegretaria Barbara Floridia l’educational organizzato ieri da Marevivo presso l’Oasi di Eraclea Minoa destinato agli...