Con l’estate aumentano i casi di violenza. Ma i CAV non vanno in vacanza
di portaapertacooperativasociale
Con l’arrivo dell’estate aumentano i casi di violenza domestica e di violenza assistita.
Arrivano le vacanze e si riducono i contatti esterni, si prolungano i tempi di condivisione degli spazi col partner violento, si hanno maggiori difficoltà a contattare i servizi e cresce, quindi, l’isolamento che contribuisce sia all’aumento degli episodi violenti che al loro aggravamento, limitandone, d’altro canto, l’emersione e la denuncia.
Parallelamente, si aggrava la situazione deə figlə che fanno esperienza di queste violenze, direttamente o indirettamente, e che ne sentono tutto il peso.
Tuttavia, i centri antiviolenza non vanno in vacanza e intervengono sia a supporto delle donne che deə minori.
Se subisci maltrattamenti, violenza o stalking o se conosci una donna che vive questa situazione, chiama il 1522 o il centro antiviolenza a te più vicino. Sono tutti servizi anonimi e gratuiti.
Contatti di Progetto Aurora di Sassari, comprendente CAV e Casa di Accoglienza per donne vittime di violenza e ə figlə minori:
🕒 Il CAV è aperto da lunedì a venerdì, h 9-13 e h 15-18
📍 Ha sede a Sassari in Via Dei Mille n. 61
☎️ Tel. 079/210311 (puoi lasciare un messaggio, ti richiameremo)
🟢 Numero Verde 800 042 248
📧 E-mail: progetto.aurora@portapertaonlus.it
La Casa di Accoglienza è attiva tutti i giorni H24 ma contatti e indirizzo sono secretati per proteggere le ospiti e ə minori.
Contatti del CAV del Marghine:
🕒 Giorni e orari: lunedì h 8.30-16; martedì, mercoledì e giovedì h 9-12; venerdì h 8.30-15.30
📍Ha sede a Macomer (NU)
☎️ Tel. 379/2569947
*Progetto Aurora è gestito da Porta Aperta per il PLUS di Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino.
** Il CAV di Macomer è gestito da Network Etico, Les Delices e Isola Verde per l’Unione di Comuni del Marghine
Puoi trovare i contatti dei vari servizi nelle province di Sassari e di Nuoro, anche sulla nostra Carta Free.Da.