La diversità ci rende speciali come l’elefantino Elmer

di

Rosa, rosso, arancione, verde, blu…sono i colori di Elmer, un elefantino variopinto protagonista del terzo laboratorio Nati per Leggere e Nati per la Musica, realizzato nell’ambito del progetto “????? ?????? ?? ????? – ?????????? ??????, ???????, ????? ? ??????????”.
La storia di Elmer ci insegna che ????? ????? ??????? e proprio per questo ????? ? ?????????? ??? ??????.
Nelle storie di Elmer è fondamentale il tema dell’???????? e del ????????. Rispetto per come siamo fatti e per chi ci sta vicino.
Questo è il messaggio trasmesso dalle volontarie di Nati per Leggere Furnari ai bambini e le bambine che hanno partecipato divertendosi cantando e condividendo pensieri.
Durante le attività i piccoli protagonisti, affiancati ai genitori, hanno realizzato un lavoretto.
Elmer è un elefantino sempre attuale…dopotutto il mondo è bello perché è vario! E chi meglio del nostro amico a colori ce lo può insegnare?
Al prossimo laboratorio!

Regioni

Ti potrebbe interessare

La bellezza dell’autunno “si tocca” in Biblioteca

di

La bellezza dell’autunno non si può trovare solo nelle pagine di un libro ma si legge, si racconta, si vive e si...

L’impatto sociale del metodo Abreu nella “Giostra dei talenti”

di

Sensibilizzare le giovani generazioni alla promozione e alla valorizzazione di una società multiculturale, dimostrare che la convivenza tra mondi culturali diversi sia...

“Ci vuole un fiore” per sentirsi un tutt’uno con la natura

di

Chi si ricorda questa splendida filastrocca per bambini? Probabilmente tutti! Un semplice testo scritto da Gianni Rodari, musicato da Sergio Endrigo ed...