Centro di ascolto e luogo di accoglienza
di arcidiocesidinapoliramoets
Casa Bartimeo è un polo della carità inaugurato a Napoli, che offre accoglienza, assistenza medica, supporto psicologico e legale, e percorsi di reinserimento sociale per persone in condizioni di fragilità. È stata concepita come la prima “Opera Segno” del Giubileo della Speranza. Qui trovano sostegno e accoglienza diverse fragilità. E’ la nuova sede del Centro di ascolto diocesano, e sono attivi un centro di supporto psicologico, un servizio di consulenza legale per migranti, un importante poliambulatorio solidale.
Nel polo della Carità di Casa Bartimeo è attiva anche una Comunità di accoglienza/emergenza femminile volta ad appianare le difficoltà che vivono donne e nuclei familiari con bambini in situazioni socioeconomiche fragili e/o di emergenza abitativa. La struttura e i servizi mirano a offrire loro un’accoglienza temporanea e attività di supporto con l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio familiare, migliorare le condizioni di vita e favorire l’integrazione sociale in un’ottica di autonomizzazione. Prevista poi una seconda accoglienza maschile, un servizio volto a fornire supporto e assistenza a uomini, che attraversano complesse situazioni di disagio economico generati dalla separazione o da particolari condizioni di fragilità.