Spazio Socialità: un’estate che unisce mondi diversi nel cuore di Policoro

di

Si è concluso con grande partecipazione il campo estivo “Spazio Socialità”, una delle azioni cardine del progetto “La Bottega dei Diritti”, promosso per coltivare la socialità e l’inclusione tra i più piccoli. Per quindici giorni, dalle 9 alle 13, la sede del Buon Pastore di Policoro si è trasformata in uno spazio accogliente e creativo, capace di ospitare e far crescere un gruppo di 20 bambini, dai 5 ai 12 anni, provenienti da quattro etnie diverse – Italia, Marocco, Albania e Nigeria.

Ogni giornata è stata costruita come un piccolo viaggio collettivo, dove i confini non esistevano e le differenze diventavano ponti. I bambini hanno sperimentato attività manuali, pittura, giochi cooperativi e momenti di ascolto e confronto, ma anche laboratori musicali e percorsi di conoscenza reciproca. Attraverso strumenti e ritmi provenienti da diversi angoli del mondo, ogni partecipante ha potuto esprimere se stesso, scoprire nuove culture e sentirsi parte di un gruppo unito e inclusivo.

“Un’occasione importante, un altro tassello di questo grande progetto volto alla socialità e all’inclusione” ha dichiarato Daniele Costanza, presidente della cooperativa sociale QÛM, capofila del progetto.

Fondamentale è stato il contributo del partner di progetto Giallo Sassi, che ha curato con passione e competenza le attività quotidiane del campo. Il lavoro educativo si è fondato su messaggi forti e semplici: ogni bambino è unico, ogni cultura è una risorsa, ogni incontro è un’opportunità.

“Spazio Socialità” non è stato solo un campo estivo, ma una vera e propria esperienza di comunità, un piccolo esempio di come si può costruire inclusione concreta, partendo dalle nuove generazioni. E se il sole di giugno ha salutato i giochi e i colori del campo, ciò che resta è qualcosa di molto più profondo: la consapevolezza che crescere insieme, nella diversità, è il seme più prezioso del futuro.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Giochi, Divertimento e…inclusione

di

L’esperienza del centro estivo realizzato per i bambini e le loro famiglie che si è tenuto nell’ultimo mese a Policoro è possibile...

Conoscenza e Opportunità: La Bottega dei Diritti Lancia il Percorso Formativo a Policoro

di

Nella città di Policoro è partito, il 27 novembre 2023, un percorso formativo dedicato a persone di origine straniera, un’importante iniziativa inclusa...

Al via la II Edizione del Corso Formativo per l’Orientamento al lavoro di cittadini stranieri

di

Ha preso ufficialmente il via la seconda edizione del corso formativo per l’orientamento al lavoro dedicato a cittadini di origine straniera, un’iniziativa...