Nuove specie utilizzano le cassette nido
di asoim
Recentemente abbiamo effettuato la consueta ispezione delle cassette nido posizionate nella Riserva di Castel Volturno. Tutte le cassette controllate, tranne una, sono risultate occupate, segno dell’ottima riuscita della azione di BIO.FOR.POLIS. Con grande soddisfazione abbiamo appurato la nidificazione in cassette dell’Assiolo Otus scops, piccolo rapace notturno migratore, dal piumaggio mimetico e di grande interesse conservazionistico. Le altre cassette nido contenevano uova di Cinciallegra Parus major evidentemente alla loro seconda covata.
Ti potrebbe interessare
Monitoraggio ornitico: passo autunnale sostenuto e pieno di sorprese
di asoim
Il monitoraggio ornitico prosegue come sempre, tre decadi al mese, per tutto l’anno. Nella Riserva di Castel Volturno il picco del passo...
Presentazione dell’opuscolo sulla fauna
di asoim
I soco del coordinamento di BIO.FOR.POLIS il prossimo 4 febbraio 29020 presenteranno l’opuscolo sui risultati del monitoraggio faunistico ai soci della Società...
Casale di Ischitella per la fruizione della cittadinanza. Arriva il mobilio!
di asoim
Fra le azioni del progetto BIO.FOR.POLIS la più impegnativa è stata la funzionalizzazione del grande casale denominato “ex rudere di Ischitella”. Tre...