Interculturalità per non udenti

di

Biblioteca una risorsa per la comunità amplia l’offerta formativa. Stavolta con un intervento mirato alle persone non udenti

Presentiamo i laboratori di intercultura e di educazione alla mondialità dedicati a persone sorde, curati da operatori affiancati da interprete LIS presso la sede centrale della biblioteca comunale di Oristano. Un incontro settimanale di due ore per 24 ore complessive. Massimo 15 partecipanti per classe. Iscrizioni entro il 15 novembre.

Per informazioni scrivici alla mail info@studioeprogetto2.it o chiama al 0785 53696

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Arraxonendi, un’ora di conversazione in sardo

di

Nell’attuazione delle attività previste per nel progetto “BIBLIOTECA – una risorsa per la comunità” – progetto finanziato dalla Fondazione con il Sud...

Gruppo di lettura, Cecità di Josè Saramago

di

Informiamo gli amici appassionati di lettura di un nuovo appuntamento presso la biblioteca comunale di Santa Giusta. Giovedì 29 settembre 2022, ore...

Inizio del progetto, i box per la restituzione dei libri

di

Inauguriamo il primo dei numerosi servizi previsti dal progetto Biblioteca, una risorsa per la comunità. Si tratta dell’installazione dei box per la...