Leggiamo insieme.. a quattro zampe

di

Biblio In e l’Associazione Culturale “Il Circolo del Grillo Parlante” tornano per un nuovo appuntamento di lettura, a cura del Dott. Rocco Saldutti.

In questo appuntamento scopriremo e coltiveremo il rapporto bambini-animali; un rapporto che va ben oltre la “semplice amicizia”.

Gli animali, infatti, possono aiutare i bambini a sviluppare empatia, proprio come un buon libro. Evidenze cliniche, infatti, confermano che il contatto con cani, gatti e tutti i nostri amici a quattro zampe può ridurre stress e ansia. Avvicinarsi a loro anche attraverso la lettura di libri che hanno come protagonisti proprio gli animali, può insegnare ai bambini l’importanza della responsabilità e del rispetto che dobbiamo ai nostri amici animali e a ogni essere vivente.

Aiuteremo e inviteremo i genitori a comprendere come la crudeltà verso gli animali è un campanello di pericolo psicologico e sociale per i bambini che la praticano, come dimostrato dalla letteratura in pediatria e neuropsichiatria infantile.

Leggiamo insieme.. a quattro zampe“. È questo il nome di questo appuntamento di letture; un momento magico dove i libri incontreranno la dolce compagnia di un amico a quattro zampe e dove leggere diventerà un’avventura emozionante e rilassante, in un ambiente accogliente e senza giudizio.

Quali saranno i benefici nel partecipare a questo evento?

•⁠ ⁠Favoriremo la lettura attraverso la relazione con l’animale
•⁠ ⁠Rafforzeremo l’autostima, l’empatia e l’attenzione
•⁠ ⁠Creeremo uno spazio sicuro e divertente per esprimersi.

Cosa faremo insieme?

Ogni partecipante sceglierà un breve racconto da leggere ad alta voce proprio al nostro amico a quattro zampe. L’animale ascolterà con calma e curiosità, aiutando i bambini a sentirsi più sicuri e sereni. Dopo la lettura, ci sarà uno spazio di gioco e interazione con l’animale, per rafforzare il legame e condividere emozioni.

Concluderemo con un piccolo laboratorio creativo: disegniamo il nostro momento speciale!

Appuntamento il 2 Luglio, alle ore 16.30, presso la Sala “D’Ambrosio-Angelillo” di Palazzo De Mari ad Acquaviva.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“Il concetto di bene comune”, in bici con il Circolo del Grillo Parlante

di

Nell’ambito del progetto Biblio In Movimento, i bambini e ragazzi della Scuola Primaria Collodi di Acquaviva, hanno vissuto due pomeriggi di letture...

Biblio In & Il Circolo del Grillo Parlante, letture e considerazioni sulla parità di genere

di

Un’occasione per le future donne e i futuri uomini di domani per studiare e comprendere l’importanza della parità di genere, dei propri...

Alfabetizzazione emotiva e realizzazione di fumetti. I nuovi laboratori della Cooperativa Sociale Mosaici

di

Partire da semplici albi illustrati per porre le basi di una alfabetizzazione emotiva e scrittura creativa. È questo l’obiettivo delle nuove attività...