Piccoli campioni in campo per calciare il gol della Pace e del Fair Play
di associazioneginevra
PACE e Fair Play. Sono stati questi i temi al centro del raduno dei primi calci e piccoli amici organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti di Calcio. Alla manifestazione hanno partecipato i Piccoli Campioni De Luca, l’Academy Sellia Marina e i Winner Boys Presila.
L’iniziativa ha visto la collaborazione dell’associazione Ginevra, soggetto attuatore del progetto Bella Piazza, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud.
E proprio l’associazione ha omaggiato tutti i partecipanti con dei cappellini realizzati assieme ai loghi di Bella Piazza e Fondazione con il Sud.
IL SENSO DELL’INIZIATIVA. “La manifestazione – spiegano i promotori della manifestazione – è stata dedicata ai temi della pace e del fair play. Il raduno, infatti, si è svolto in una cornice con la bandiera della pace, con le bandiere della Ucraina e con la lettura di una bellissima poesia sulla guerra e le sue atrocità”.
Dall’associazione aggiungono: “I sorrisi dei tanti bambini presenti, la corsa dietro un pallone, la gioia per un gol segnato o il rammarico per un gol subito sono stati ingredienti importanti per una bellissima giornata fatta di divertimento”.
Per l’occasione è stata celebrata la Giornata Nazionale dello Sport, ed è stata sottolineata l’importanza di fare sport sin dalla tenera età.
PREVENZIONE E INCLUSIONE. “Lo sport – incalzano i gruppi sportivi – è da sempre importante per la salute e per la prevenzione di malattie. Con lo sport si fa educazione alimentare, si fa lotta alle dipendenza sopratutte quelle moderne da cellulari e social”.
E ancora: “Lo sport è socialità, è aggregazione e inclusione per le persone con disabilità e che vivono disagi socio-economici e linguistici. E’ grazie allo sport che – concludono – tutti possono raggiungere traguardi importanti per se stessi“.
Ti potrebbe interessare
Arrivano le “Letture di Primavera” grazie al progetto “Nati per Leggere”
di associazioneginevra
L'associazione Ginevra, soggetto attuatore del progetto "Bella Piazza", promuove l'evento "Nati per Leggere": la manifestazione si snoderà in 3 giornate e il 28 maggio prossimo si svolgerà nel Centro di aggregazione di Cropani.
Sviluppare l’arte del saper fare grazie ai laboratori di murales e di piccolo meccanico
di associazioneginevra
Sviluppare l'arte del saper fare grazie ai corsi gratuiti di murales e al laboratorio del piccolo meccanico. C'è anche questo obiettivo da perseguire grazie al progetto Bella Piazza, nato con il sostegno di Fondazione con il Sud, e portato avanti dall'associazione Ginevra. E' forte la collaborazione con gli Amici del tedesco e il Parco di educazione stradale a Cropani.
Quando a vincere è l’integrazione
di associazioneginevra
Successo per la seconda edizione dei "Giochi senza frontiere" realizzati nel Parco di educazione stradale a Cropani Marina.