MooveMe presenta il progetto di mobilità sostenibile
di Geofilos ETS
Martedì 7 novembre, presso la suggestiva Villa Fernandes di Portici, si è svolto un convegno di grande importanza organizzato dai nostri cari amici di Mooveme. L’evento aveva l’obiettivo di presentare il loro progetto di mobilità sostenibile, che coinvolge i comuni di Ercolano, San Giorgio a Cremano e Portici.
La sfida della mobilità sostenibile nel nostro territorio è un tema che abbiamo abbracciato con il progetto “Atella in bici“, vincitore di un bando dedicato, finanziato da Fondazione con il Sud.
Questo convegno è stato un momento di confronto straordinario, durante il quale si è discusso di sostenibilità e del ruolo fondamentale del terzo settore. È stata un’occasione unica per scambiare idee, condividere buone pratiche e creare una rete di collaborazione.
L’iniziativa di Mooveme si propone di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso soluzioni innovative e sostenibili per la mobilità. Il progetto prevede la promozione dell’uso delle biciclette come mezzo di trasporto quotidiano, riducendo così l‘impatto ambientale e favorendo uno stile di vita attivo e salutare.
Mooveme ha inoltre sottolineato l’importanza della sensibilizzazione e dell’educazione sulla mobilità sostenibile, coinvolgendo scuole, associazioni e comunità locali. I rappresentanti dei comuni coinvolti hanno espresso entusiasmo per questa iniziativa e hanno sottolineato l’importanza di una collaborazione pubblico-privato per affrontare le sfide della mobilità sostenibile.
Il convegno presso la Villa Fernandes di Portici è stato un momento di grande ispirazione e di avvio di una nuova fase nel percorso verso una mobilità sostenibile nel nostro territorio.
Grazie all’iniziativa di Mooveme, Atella in bici e tanti altri progetti che si muovono in direzione della sostenibilità e grazie soprattutto alla partecipazione attiva dei cittadini, possiamo guardare con ottimismo a un futuro in cui la nostra comunità abbraccerà soluzioni di trasporto più rispettose dell’ambiente e promuoverà uno stile di vita sano e attivo.
Ti potrebbe interessare
Laboratorio di esplorazione urbana a Sant’Arpino
di Geofilos ETS
Si è tenuto sabato mattina il primo laboratorio di esplorazione urbana per la progettazione partecipata della “bicipolitana” atellana. Ad animare l’incontro gli...
Piccoli gesti, grandi rivoluzioni: il primo Bicibus a Succivo
di Geofilos ETS
Le rivoluzioni non iniziano sempre con clamore. A volte, cominciano con una pedalata, con un sorriso tra compagni di viaggio, con il...
Grande successo per l’evento di consegna delle biciclette di Atella in Bici
di Geofilos ETS
Sabato 11 gennaio, presso Fabula – Laboratorio di Comunità, in Via Martiri Atellani 208 a Sant’Arpino (CE), si è svolto l’atteso evento...