Arcifisa, ecco chi siamo!
di arcifisaodv
L’organizzazione di volontariato Arcifisa nasce come Protezione Civile e col tempo ha ampliato la sua missione nel sociale, occupandosi soprattutto di tutti quei bisognosi invisibili che spesso vengono dimenticati dalla società.
Dal 2001 l’Arcifisa collabora con il servizio studenti con disabilità DSA e BES dell’UniCal, garantendo il servizio di assistenza e trasporto agli studenti con disabilità. Oltre a questa importante azione all’interno del Campus, l’Arcifisa è accreditata allo svolgimento dei tirocini formativi in collaborazione con i dipartimenti DICES e DISPeS. L’associazione viene scelta come ente dove svolgere il tirocinio da molti studenti, ogni anno sempre più numerosi, in quanto le nostre attività appaiono molto interessanti e rappresentano un’ottima fucina per chi vuole formarsi sul campo nel settore della disabilità, a tal punto che, una volta finita l’attività obbligatoria da tirocinante, molti continuano a svolgere servizio di volontariato
Dal 2004 l’associazione è stata accreditata presso l’UNSC ed in questi anni sono stati approvati 9 progetti di Servizio Civile Universale che ospitano ragazzi e ragazze compresi/e tra 18 e 28 anni d’età. L’associazione dispone di un organico di circa 42 volontari e nelle figure che lo costituiscono ci sono: laureandi di vari corsi, Assistenti Sociali, Educatori, Pedagogisti, Esperti laureati in Scienze Turistiche e laureati in Lingue Straniere, nonché persone con disabilità motoria, visiva e cognitiva. I volontari partecipano a diverse giornate informative, corsi di formazione e seminari su svariate tematiche e hanno la possibilità di aggiornarsi qual’ora ce ne fosse bisogno attraverso attività mirate a seconda del progetto o delle attività da svolgere.
L’associazione dall’ anno 2006 è accreditata come struttura caritativa presso il Banco Alimentare e si occupa dello smistamento e la suddivisione dei prodotti alimentari di prima necessità che, ogni mese vengono distribuiti con discrezione a circa 21 famiglie in stato di indigenza.
Oltre a questo, in collaborazione con l’UEPE, l’Associazione si occupa di accoglienza di ragazzi e ragazze che hanno commesso reati e devono adempiere alla messa alla prova per il reinserimento sociale, sviluppando percorsi specifici e personalizzati.
I servizi che Arcifisa offre riguardano anche anziani che per varie patologie non riescono a vivere serenamente la loro vita nella società e proprio per questo è stato ideato un progetto che prende il nome di “Vicini a casa” per stare vicino con servizi esterni e interni a tutte quelle persone che per varie problematiche non riescono a vivere come vorrebbero il sociale.
L’Arcifisa vuole abbracciare e sostenere tutti e tutte, perchè è a servizio della società, è la società.
Arcifisa dunque, sei anche tu!
Ti potrebbe interessare
NEET Working Tour – 17 e 18 maggio, Piazza dei Bruzi, Cosenza
di arcifisaodv
Iniziativa promossa dalla Ministra per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le...
CSV Cosenza – Volontà Solidale
di arcifisaodv
Il CSV Cosenza nasce il 16 maggio 2003 e, in base all’art. 15 della legge 266/91, è finanziato dal Fondo speciale...