SFA Alice in Cammino: per una prassi innovativa di inclusione attiva
di ilcammino
Una giornata intensa, quella vissuta il 10 luglio presso la casa famiglia Alice in cammino, dedicata al workshop di approfondimento “SFA: lo stato dell’arte e gli sviluppi futuri”.
Un’occasione preziosa per raccontarsi e raccontare di metodo, prassi, obiettivi e prospettive future ma anche per presentare i primi progetti formativi che vedranno protagonisti i ragazzi, utenti del Servizio di Formazione alle Autonomie, all’interno di alcune aziende e associazioni partner.
Accoglienza, coffe break e aperitivo impeccabili, rigorosamente offerti e a cura degli ospiti della casa famiglia e dei partecipanti al progetto.
Il progetto “Alice in cammino” è cofinanziato da Fondazione con il Sud e vede coinvolti i seguenti partner:
- Cooperativa sociale “Il Cammino”
- Cooperativa sociale “AL.I.C.E.”
- Ambito Sociale Territoriale 5
- ASL-DSM-distaccamento territoriale CSM Area 6-Presidio Triggiano
- Consorzio Puglia Natura
- Rete Utile – Buono e Bio
- Associazione Comunicare il Sociale
Ti potrebbe interessare
La comunicazione sociale_secondo ciclo di formazione
di ilcammino
I ragazzi di SFA Alice in cammino alle prese con il secondo ciclo di formazione sulla comunicazione sociale. Qual’è il senso profondo...
Laboratorio sensoriale alla scoperta del miele_progetto SFA Alice In Cammino
di ilcammino
Prosegue l’intensa attività di formazione nell’ambito dello SFA Alice in Cammino dopo lo stop forzato dovuto al lockdown e all’emergenza COVID19. Una...
WORKSHOP “SERVIZIO DI FORMAZIONE ALLE AUTONOMIE (S.F.A.)”
di ilcammino
WORKSHOP “SERVIZIO DI FORMAZIONE ALLE AUTONOMIE (S.F.A.)” SPERIMENTAZIONE DI UNA PRASSI INNOVATIVA DI INCLUSIONE ATTIVA MARTEDI’ 10 LUGLIO c/o CASAFAMIGLIA S.F.A. ALICE...