Invasione pacifica e allegra del centro storico domenica 11 febbraio, grazie al Carnevale delle Nazioni dedicato a Giuseppe Parretta. Ben 142 concorrenti hanno sfilato nelle vie del centro storico. Ad applaudire genitori e parenti. I concorrenti hanno affrontato il giudizio di ben 4 giurie, la più qualificata, quella composta da 3 arbitri della federazione di Crotone composta da Elia Giuseppe, Camposano Vincenzo e Lumare Albano. Alle ore 13.20 in piazza Duomo sono saliti sul podio i vari vincitori. Per la categoria infanzia, il terzo posto è stato conquistato da Federica Longo vestita da Pirata, il secondo se lo è aggiudicato Matteo Giungata vestito da Dinosauro, il primo posto senza alcun dubbio è stato assegnato ad un simpaticissimo Nicola Bianchi vestito da Pontefice. Nella categoria Elementari il terzo posto è andato a Francesco Vona vestito da Pecoraro calabrese, il secondo a Giuseppe Di Lorenzo vestito da Giocatore di Football. Nessun dubbio per il primo posto assegnato a Sara Diano vestita da Scatola di Pasta Barilla. Per le scuole medie il terzo posto se lo è aggiudicato Francesca Battaglia vestita da collegiale. Il secondo posto è andato a Benedetta Attanasio vestita da Orsetto Haribo, il primo a Giada Maggiore e Aurora Scaramuzza vestite da Collegiali in coppia. Nella categoria adulti\superiori il terzo posto è stato assegnato a Davide Alfì vestito da Cow Boy, il secondo a Ida Salice vestita da Regina, il primo a Anna Scuteri vestita da Sciroppo d’acero. L’evento è stato promosso da: Amici del tedesco, Random, Cooperativa One, Cooperativa Noemi, Amici Promotion Project, CSV, e UISP con la collaborazione dell’assessorato ai Quartieri e dell’assessorato allo Sport e Turismo del comune di Crotone. Giovani dell’associazione Random hanno abbellito con la tecnica del Poster Art alcuni angoli del centro storico. I giovani dell’associazione Amici Promotion Project hanno intrattenuto e animato il pubblico. Prima della premiazione Vittoria Villirillo ha letto una lettera immaginaria di Giuseppe Parretta. Abbiamo organizzato questo evento- hanno detto gli organizzatori- con la voglia di far vedere che c’è una Crotone positiva che vuole costruire e dare un esempio di speranza soprattutto ai giovani. Appuntamento adesso per l’anno prossimo. Il Carnevale delle Nazioni mira a diventare un evento capace di attrarre a Crotone persone provenienti da altre città calabresi. Per l’edizione del 2018 c’era un gruppetto proveniente da Catanzaro e Lamezia. Adesso si pensa già al 2019!
Carnevale delle Nazioni
Related Articles
-
I progetti Willkommen e welcome e I love Calabria al Lamezia Comics
associazioneamicideltedesco, , Legalità, 0
Dal 14 al 16 settembre presso il Lamezia Comics, è stato allestito uno stand dedicato all’associazione Amici del Tedesco...
-
-
LA SCUOLA IN RADIO
associazioneamicideltedesco, , Legalità, 0
Tutto pronto per il programma di musica tedesca ideato e pensato dai ragazzi del centro di aggregazione Pythagoras...
-
Educazione alla legalità
associazioneamicideltedesco, , Legalità, 0
Da i suoi risultati la collaborazione tra Amici del Tedesco e Terre Joniche- Libera Terra, entrambi coinvolti nel progetto...
-
Presentato in Trentino il progetto “I Love Calabria”.
associazioneamicideltedesco, , Legalità, 0
Presentato in Trentino il progetto I love Calabria. Grazie per la splendida accoglienza alla comunità territoriale della Val di...
-
-
Fare scuola fuori dalle aule, studenti Crotonesi alla scoperta del territorio
associazioneamicideltedesco, , Legalità, 0
Continua il percorso di riscoperta del territorio a contatto con la natura per regalare ai ragazzi un percorso...
-
Al Parco ci si diverte!
associazioneamicideltedesco, , Legalità, 0
Tanto divertimento al parco di educazione stradale ormai quasi ultimato, nato in un bene confiscato a Cropani Marina (CZ)...
Riferimenti del Progetto
Nome Progetto | I Love Calabria |
Regione | Calabria |
Città | Crotone |
Pagina Facebook | https://www.facebook.com/associazioneamicideltedesco/ |